| 
                        
                      
                      
                      > Isola > Info generali 
                       
                     
                       
                       
                         
                           | 
                             | 
                           
                            
                           
                              | 
                           
                            
                           Carloforte Comune Onorario di Genova 
                            | 
                           
                            
                           
                              | 
                          
                        
                       
                      
                  
                  
                     
                  
                     
                     
                     Poco più avanti della chiesetta della
                     Madonna dello Schiavo, accanto all’entrata della
                     Biblioteca Edmondo de Amicis
                     (nel luogo in cui sorgeva il Civico Mercato), è stata
                     posta, sulla facciata, una targa marmorea (precedentemente
                     posizionata in Corso Tagliafico, a fianco dei locali della
                     Pro Loco), con finiture dorate, che riproduce in dettaglio
                     la pergamena donata al comune di Carloforte dal Consiglio
                     Provinciale di Genova, in occasione del conferimento del
                     titolo di Comune Onorario della Provincia di Genova, in
                     virtù dei suoi antichi legami con la Liguria. 
                     
                     
                       
                     
                     Questo segno di stima risale al
                     13
                     novembre 2004, data in cui è stata approvata la delibera,
                     
                      proposta dal presidente Alessandro Repetto, con la quale il
                     Consiglio Provinciale di Genova conferisce a Carloforte la
                     condizione di “Comune Onorario” (il
                     68°, assieme a Calasetta, Voltaggio nel Basso Piemonte e
                     Sant’Agata Feltria nell’area ex marchigiana e neo-romagnola), riconoscimento alla indiscussa e intatta
                     genovesità mantenuta nei secoli dalla comunità dell’isola
                     di San Pietro, sarda per geografia, ma abitata da liguri,
                     soprattutto genovesi, in particolare pegliesi: Carloforte
                     vive tutti gli anni celebrazioni di gemellaggio con Pegli. 
                     
                       
                     
                     Alla cerimonia, presso il salone
                     consiliare di Palazzo Doria Spinola a Genova, erano
                     presenti, oltre le autorità competenti, il presidente della
                     Regione Liguria Sandro Biasotti e il sindaco di Carloforte
                     Marco Simeone. 
                     
                     
                        
                     
                     L’atto di
                     conferimento riporta nelle motivazioni:
                     “La comunità carlofortina ha saputo
                     conservare intatti, lungo quasi 500 anni dalla sua storia,
                     la lingua, i costumi e le tradizioni genovesi, unico
                     esempio in Italia di permanenza di caratteristiche
                     socio-culturali al di fuori dei confini territoriali
                     regionali. Un’isola quindi, non solo geografica ma anche
                     storica, economica e linguistica. Per questi motivi il
                     riconoscimento di comune onorario della Provincia di Genova
                     al Comune di Carloforte è un doveroso tributo alla tenace
                     genovesità di questa terra e dei suoi abitanti
                     ”. 
                     
                     
                     Queste toccanti e genuine parole sono le stesse indicate
                     nella targa marmorea sopra citata. 
                      
                       
                       
                       
                       
                        
                        
                      
                        
                      
                      
                     
                        | 
                                |